Comunicato importante per gli espositori
Gli organizzatori del mercatino, per motivi di riordino, in accordo con l’ Ammin. Comunale, decidono di regolare ulteriormente la tipologia di oggetti da esporre, per limitare il problema di bancarelle con prodotti e oggetti che nulla hanno a che fare con il mercatino tradizionale “LE COSE DELLA NONNA”. La prenotazione avverrà solo con l’invio di e-mail e seguendo le indicazioni riportate nella sezione Contatti del sito.
Si è deciso di stilare un elenco di oggetti , che non potranno essere esposti. In questo elenco appaiono oggetti che si distinguono chiaramente dal non poter essere esposti in un mercatino di antiquariato o modernariato. L’ elenco non termina in questo comunicato, ma ci riserviamo anche il diritto di verificare al momento, gli oggetti esposti nella stessa giornata .
Per cui è vietato esporre:
1- Abbigliamento e scarpe di qualsiasi tipo
2- Elettrodomestici voluminosi (lavatrici, forni, frigoriferi da incasso o meno ecct.) sono esclusi dal divieto: asciugacapelli, ferri da stiro ,rasoi elettrici ecct.. (elettrodomestici di piccole dimensioni usati ma funzionanti)
3- Rubinetti, raccordi e tubi flessibili in metallo o plastica per uso idraulico
4- Antenne paraboliche e normali da tetto
5- Batterie , ruote o copertoni per automobili
6- Sanitari in acciaio o in ceramica (lavandini, anche questi che siano da incasso o meno) ecct..
7- Assi da stiro
8- Parti varie e /o ricambi di elettrodomestici
9- Cavi elettrici vari e prese di qualsiasi tipo .(scart ,ecct)
10- Cavi vari per ricarica cellulari ammucchiati (dovrà esserci un cavo abbinato ad ogni cellulare)
11- Giocattoli rotti e sporchi
12- Carrozzine – passeggini (oggetti /articoli per neonati in genere)
13- Scale in metallo / legno
14- Articoli di ferramenta varia (tasselli, viti, ruote di misure varie ecct , esposti in ordine sparso e caotico)
15- Oggetti e prodotti di varia natura di cui la provenienza potrebbe risultare dubbia.
Invitiamo gli espositori a munirsi di ulteriori tavoli / banchi di vario tipo per raggiungere l’obiettivo di avere quasi tutto sui tavoli lasciando per terra solo gli oggetti che inevitabilmente devono poggiare per terra. Vi invitiamo ad attenervi alle nuove disposizioni, coloro che non possono o non vogliono adattarsi possono liberamente decidere di non partecipare. Noi controlleremo che si svolga tutto per bene, contando anche sull’aiuto della polizia locale che potrà anch’essa invitare gli espositori ad attenersi alle disposizioni.
Grazie per l’attenzione e contiamo nella vostra massima collaborazione.
Gli organizzatori del mercatino
VERDELLINO OTTOBRE 2012
COMUNICATO IMPORTANTE PER GLI ESPOSITORI
Poiché in questi ultimi mesi abbiamo assistito ad una scadente qualità della merce esposta, abbiamo deciso di intervenire per porre fine a ciò.
Vogliamo ricordare che il regolamento al punto 4 stabilisce che gli organizzatori possono dare parere anche negativo sulla tipologia della merce esposta e invitare l’espositore ad attenersi alle decisioni degli stessi . Ricordiamo che sempre per motivi Igienici ed estetici è vietato disporre per terra, tutto ciò che attiene all’abbigliamento della persona, compresi oggetti in tessuto (sciarpe, tendaggi,cappelli,pupazzi di stoffa, ecct), oggetti che possono ricevere e /o intrattenere sporco e polvere. Devono essere sollevati dal manto stradale e messi sugli appositi porta abiti, in mancanza di questi, provvisoriamente si possono usare tavoli,ripiani, qualsiasi supporto che li tenga sollevati .
CON L’OCCASIONE RICORDIAMO CHE:
L’arrivo è previsto mezz’ora prima dell’inizio del mercatino (ore 07.30), senza disturbare la quiete.
Parcheggiare il proprio mezzo negli spazi previsti per la sosta (stazione-zona industriale ,zona cimitero, via dell’Olmo – vedi mappa).
Per i fumatori l’invito a non buttare mozziconi per terra (occorrono 7 anni per degradarsi), metterli in contenitori da buttare poi nei cesti dell’ immondizia.
Vietato appendere qualsiasi materiale sulle ringhiere , sulle finestre o su qualsiasi piano di appoggio di case private o negozi .
Ogni espositore deve portare via i propri rifiuti.
Crediamo che gli inviti che Vi rivolgiamo siano mirati ad un miglior svolgimento dei mercatino, anche per mantenere un buon rapporto con la popolazione.
A migliorare la qualità dello stesso con benefici per tutti, basta un po’ di educazione civica.
Di questo scritto, una copia viene consegnata all’ amministrazione comunale, ed è stata interessata anche la polizia locale, autorità queste che oltre agli organizzatori possono decidere di allontanare coloro che non si attengono alle disposizioni di cui sopra. Da parte nostra c’è la disponibilità al dialogo, chi non intende aderire all’invito e al rispetto del regolamento, sarà nostro malgrado segnalato alle autorità citate.
Comunque certi della vostra collaborazione Vi ringraziamo per l’ attenzione .
GLI ORGANIZZATORI DEL MERCATINO